Il cammino inizia a Pont-Saint-Martin e subito sale fra i terrazzamenti della Vallaise, antico feudo medioevale che comprendeva Perloz, Lillianes e Fontainemore, per poi salire in quota nella Riserva naturale del Mont Mars intrecciando secolari vie della fede. Di qui attraverso sentieri d’alta quota dove la natura selvaggia domina il paesaggio, si entra nella terra dei Walser, l’etnia germanica che nel medioevo dal Vallese Svizzero ha colonizzato queste terre alte. Da Issime a Gressoney-La-Trinité, passando da Gaby e Gressoney-Saint-Jean, la via è un susseguirsi di antichi villaggi in pietra e legno, boschi di conifere e verdi pascoli a cui il Monte Rosa non smette mai di fare da cornice d’eccezione.